Stanno arrivando le belle giornate e con esse il desiderio di godersi del sole. Indispensabile per la vita, è anche amico della nostra salute. A condizione che sappiate come consumarlo con moderazione.
Il sole, amico mio
L’esposizione moderata alla luce del sole aiuta a combattere l’osteoporosi. La luce del sole ha anche un ruolo nella lotta contro l’insonnia e la depressione.
– Il parere dello specialista
La dottoressa Claudine Blanchet-Bardon, vicepresidente dell’Unione Nazionale Dermatologi e Venereologi, “dopo 55 annidice che, una visita annuale al dermatologo è d’obbligo”.
– Attenzione agli eccessi!
Ĕ necessario sia per il nostro corpo che per la nostra mente. Il sole può anche diventare pericoloso perché fa invecchiare la pelle più velocemente, può danneggiare gli occhi; è controindicato con alcuni trattamenti.
– Tumori della pelle: aumento della frequenza
Favorite dal sole, stanno aumentando in tutti i paesi sviluppati. La causa: esposizione troppo lunga al sole, protezione insufficiente, dall’infanzia in poi…
– Tempo, sole: le regole da rispettare
Come il buon vino, il sole va goduto con moderazione per tutta la vita, per non pagare un prezzo elevato. Qualche consiglio per conservare solo il meglio…
– Come proteggersi
La protezione solare e l’abbigliamento scuro sono le armi più efficaci, mentre l’effetto delle capsule antiradicali liberi è più discutibile.